iTal-Indexarchiviazione files e generazione di indici HTML |
iTal-Indexfiles archive and HTML index generator |
Questo generatore di indici HTML puo' essere usato per avere automaticamente
la MAPPA del SITO, sia nel caso di un sito già esistente, che nel caso di un
sito ancora da costruire. E' utile soprattutto quando i files che devono essere visibili dal browser sono molti e di tipi diversi: testi, immagini, suoni, filmati, i files HTML stessi verranno indicizzati, se richiesto. L'aspetto delle pagine generate puo' essere controllato a piacere con dei "templates" e puo' essere personalizzato fino al livello di ogni singola cartella/sottocartella. |
iTal-Index can be used to automatically generate a SITE MAP, whether your
site is already active or if you are building a new site. iTal-Index is useful if you want to archive and index a huge set of different kinds of files (any object visible via browser): text, images, sounds, movies, and even HTML files can be indexed. With iTal-Index you can easily change the graphics of your HTML pages with a few "templates" and you can build different HTML pages for any folder/subfolder of your site. |
Gli indici generati sono di tre tipi,
collegati fra di loro: 1 . INDICE GERARCHICO 2 . INDICE ANALITICO ALFABETICO 3 . INDICE CRONOLOGICO |
iTal-Index generates three different sets of indexes:
1 . TREE INDEX 2 . KEYWORD ALPHABETICAL INDEX 3 . CHRONOLOGICAL INDEX |
Ognuno dei tre indici viene generato automaticamente con le infomazioni di
base ricavate dal sito esistente, ma puo' essere allargato e modificato a
piacere in un qualunque momento successivo. Ad ogni file oggetto di indicizzazione e' possibile assegnare un titolo, una descrizione e delle keyword che alimenteranno l'indice alfabetico. Le keyword verranno poi usate nella navigazione per collegare ogni file ad ogni altro avente al keyword in comune. Si realizza cosi' una quarta navigazione, trasversale alle 3 principali, che permette di visualizzare, da ogni singolo file, la lista degli altri file aventi in comune la stessa keyword, e poi di nuovo un file scelto, e ancora la lista di altri files con un'altra keyword, ecc... La descrizione di ogni voce puo' essere modificata a piacere e tradotta in un secondo linguaggio. I due insiemi di indici, nelle due lingue scelte, possono essere collegati reciprocamente ad ogni livello di navigazione, mettendo i link appositi nelle "templates". |
iTal-Index generates the three sets of indexes automaticlly collecting the
information needed from the folder/subfolders that contain the object to
index (= that contain your local copy of your site of you want the SITE MAP)
but later you can add manually any information to any object and it will
reflect your changes into the indexes. You can modify the title of the objects (at the beginnig the title is the file name itself) and you can apply more new keywords to the object so these keywords will be used by iTal-Index to build HTML pages containing all the object that share the same keyword. More: any object will have links to all sets og other object wit keyword(s) in common. So you can surf from an object to others objects sets via keywords links, like having a 4th cross-index through alll the objects indexed. Titles and descriptions for any object can be translated into a second language so iTal-Index will generate a bi-lingual site (next version) The sets of index of the two languages can be connected each other at any level simply using "flags" or other links into the "templates" pages. |
informazioni tecniche: |
Tech-info: |
- I due database iTal-Index.MDB e
iTal-Index_datiI.MDB devono trovarsi nella cartella di primo livello che
contiene il sito da indicizzare. - I files da indicizzare dovrebbero avere un nome univoco, anche se in cartelle diverse. Altrimenti impostare l'apposito flag (nomioggetti univoci) - 3 immagini devono trovarsi della cartella "_indici" : "spazio.gif", "plus.gif" e "minus.gif" servono per costruire l'indentazione e l'albero gerarchico di sinistra. - 4 templates (HTM) devono trovarsi nella cartella "_indici": 1 - "TemplateSX.htm" serve per formattare gli indici di sinistra 2 - "TemplateDX.htm" serve per formattare le pagine di destra con la lista dei links agli oggetti 3 - "TemplateSingle.htm" serve per formattare le pagine delle immagini grandi, singole (se vengono utilizzate. Vedi opzione "navigazione con thumbs) 4 - "TemplateHP.htm" : e' il frame di destra della Home Page - Possono contenere le seguenti Keywords: #IMAGE# : inserisce i dati dell'immagine attuale <img scr=.....> (vale solo per n.3) #THUMB# : inserisce i dati del thumbnail <img scr=.....> (vale solo per n.2) #TITLE# : inserisce il nome dell'immagine o dell'argomento come titolo della pagina (vale per n.1,2 e 3) #TEXT# : inserisce la descrizione della immagine (vale per n.2 e 3) #LINK# : inserisce i link agli argomenti correlati ad una immagine (vale per n.2 e 3) #BODY# : inserisce le voci dell'indice (vale solo per n.1) #FILE# : inserisce il nome del file (vale per n.2 e 3) #HOME# : inserisce l'indirizzo ROOT del sito, per usarlo in modo assoluto invece che relativo (utile nelle pagine HTML delle cartelle a nidificazione piu' bassa del livello 1) #REP# seguito da #END# : ripete per tutti gli oggetti della pagina quanto contenuto fra i due tags (vale per n.2) #nnBEST# : da usare in TemplateHP.HTM. Inserisce nn foto scelte a CASO tra le migliori (punteggio = 5) #NOTE# : da usare in TemplateDX.HTM, per inserire una spiegazione dell'argomento trattato, presa dal campo NOTE della tabella ARGOMENTI - in alternativa o in aggiunta a #NOTE# si puo' creare un template HTML in _indici da usare per formattare le pagine degli argomenti. il nome del file template va messo nel campo omonimo della tabella ARGOMENTI - Inoltre, per ogni cartella o sottocartella e' possibile definire una
pagina chiamata index.htm che verra' usata al posto di TemplateDX.htm, solo
per la cartella specifica. |
- the two files
iTal-Index.MDB and iTal-Index_datiI.MDB must be copyied int the "root" of
the site to index. - the files to be indexed should have a unique name in the all site. If not so, reset the flag "unique names" - 3 images must be in the folder "_indici" : "spazio.gif", "plus.gif" e "minus.gif" : they are used to simulate the tree left indexes. - 4 templates (HTM) must be in the folder "_indici" : 1 - "TemplateSX.htm" to define the graphic aspect of left hierarchical indexes 2 - "TemplateDX.htm" to define the graphic aspect of right pages with the links to the objects 3 - "TemplateSingle.htm" to define the graphic aspect of single full-sized image pages (if you use it. See "surfing with thumbs" option) 4 - "TemplateHP.htm" : to define the right frame of the Home Page - you can insert everywhere in the HTML template the following Keywords: #IMAGE# : to insert image itself <img scr=.....> (valid only for n.3 template) #THUMB# : to insert the thumbnail <img scr=.....> (valid only for n.2 template) #TITLE# : to insert the title of the object/image as page title (valid for n.1,2 and 3 templates) #TEXT# : to insert the description of the object/image (valid for n.2 and 3 template) #LINK# : to insert the link list to other related objects (valid for n.2 and 3 template) #BODY# : to insert the index itself (n.1 template) #FILE# : to insert the file name (valid for n.2 and 3 template) #HOME# : to insert the home page of the site (example: http://www.fotomulazzani.com/), to address it in absolute way instead of relative #REP# followed by #END# : repeat for every object of the page what is between 2 tags (valid for n.2 and n.4 template) #nnBEST# : insert nn pictures RANDOM chosed among the best (score = 5) - in addition to the previous templates, for each folder you can build a page named index.htm (maybe you already did it). This special page will be used instead of the standard TemplateDX.htm, only for that folder. - of course you can (should) add to this page the same #BODY#, etc. keywords with the same meaning. |
Per un utilizzo commerciale del
programma contattare : pmulazzani@iol.it E' necessario Access 2000 !! |
For a not private use of this program,
please contact : pmulazzani@iol.it You must have Access 2000 !! |
Siti che già usano iTal-Index: | Sites powered by iTal-Index: |